CORSI
Il programma dei corsi ai diversi gradi prevede lo sviluppo di
'Moduli' concernenti le conoscenze grammaticali fondamentali. Ai Moduli
Grammaticali si affiancheranno Moduli di Conversazione al fine di sviluppare
sia la conversazione libera che quella "guidata" su aree specifiche indicate
per ciascun grado. E' fondamentale che sia i Moduli Grammaticali che quelli
Conversativi vengano sviluppati da docenti che si alternano, per abituare
i candidati ad affrontare tranquillamente una conversazione con individui
aventi personalita' differenti. Questo aspetto e' estremamente importante
per portare il candidato a controllare la propria tensione emotiva quando,
in sede di esame di certificazione, si trovera' da solo a dover conversare
con un esaminatore madrelingua. Una conversazione tranquilla e rilassata
equivale ad una conversazione controllata e spontanea, due requisiti necessari
per ottenere un buon risultato alla prova. Durante tutto il periodo di
lavoro i candidati saranno periodicamente sottoposti a "mock exams" - simulazioni di esame, per dar loro "indirettamente" gli strumenti linguistici
e psicologici atti ad ottenere una buona produzione linguistica durante
il test finale.
Eta' e livello linguistico di partenza sono i criteri per la formazione delle classi.
I corsi hanno inizio l'ultima settimana del mese di settembre e si concludono a nell'ultima settimana del mese di maggio.
Al fine di poter sostenere l'esame per la certificazione linguistica (che si svolgera' nelle prime due settimane di giugno), e' obbligatorio frequentare almeno il 75% delle ore complessive previste dal corso al quale si prende parte.
I test di valutazione preliminare sono necessari per valutare preventivamente il livello linguistico dello studente che voglia iscriversi, e decidere di conseguenza quale sia la classe giusta in cui poterlo inserire. Sono inoltre previste delle prove di verifica intermedie che consentano di accertare l'effettivo miglioramento degli studenti.
Tutti gli iscritti avranno la possibilita' di partecipare gratuitamente ad una lezione per valutare la corrispondenza del lavoro d'aula alle proprie aspettative, e decidere quindi se iscriversi al corso di lingua.
Le iscrizioni ai corsi non hanno scadenza; e' possibile
iscriversi durante tutto l'anno, data la natura modulare dei
corsi che consente ad ogni studente che si iscriva in ritardo di
inserirsi
nel corso il cui modulo corrisponda al suo livello linguistico,
accertato con il test di ingresso.
Qualora il livello linguistico accertato non sia sufficiente
ad entrare in uno dei gruppi di lavoro gia' attivi, lo studente
dovra' svolgere dell'attivita' di recupero disposta dal Centro
per poi inserirsi
in uno dei corsi.