CORSI>tedesco
Il programma dei corsi ai diversi livelli prevede lo sviluppo
di 'Moduli' concernenti le conoscenze grammaticali fondamentali. Ai Moduli
Grammaticali si affiancheranno Moduli di Conversazione al fine di sviluppare
sia la conversazione libera che quella "guidata" su aree specifiche indicate
per ciascun grado di certificazione.
I corsi terminano, per gli studenti che lo richiedono, con la prova ufficiale di certificazione prevista dal Goethe-Institut, per il conseguimento del diploma di lingua.
Il Goethe-Institut e' l'Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania ed e' attivo in tutto il mondo. Promuove la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale e trasmette un'immagine della Germania nelle sue piu' diverse sfaccettature offrendo informazioni sulla vita culturale, sociale e politica del Paese.
Le ISCRIZIONI saranno possibili a partire dal 01 settembre 2011, esclusivamente presso la segreteria del Centro, e dopo aver svolto un test di ingresso per la valutazione del livello linguistico di partenza.
Livelli di esame al Goethe-Institut
Livello Elementare
A1 (Fit in Deutsch
1 fur Jugendliche Start Deutsch 1)
E' in grado di capire ed usare espressioni familiari quotidiane
e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare
se stesso o un'altra persona. E' in grado di porre ad altri domande
sulla loro persona - p.es. dove abitano o quale mestiere fanno -
e riesce a rispondere quando queste domande vengono rivolte a lui.
E' in grado di comunicare usando frasi semplici, quando gli interlocutori
parlano lentamente e in modo chiaro e sono disposti ad aiutarlo.
A2 (Fit in
Deutsch 2 fur Jugendliche Start Deutsch 2)
E' in grado di capire frasi ed espressioni comuni ricorrenti
(p.es. informazioni sulla persona e sulla famiglia, la spesa,
il lavoro,
l'ambiente che lo circonda), pur che si parli adagio e in maniera
chiara. Riesce a farsi capire in situazioni comuni, dove si
tratta di scambiare in maniera informale e diretta delle informazioni
relative
ad ambiti quotidiani del mondo del lavoro o del tempo libero.
Sa descrivere con frasi semplici la propria provenienza e il
proprio iter formativo, l'ambiente che lo circonda e questioni che
abbiano
a che fare con
i bisogni immediati.
Livello Intermedio
B1 (Zertifikat Deutsch
fur Jugendliche Zertifikat Deutsch)
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano
la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura
in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese
in cui si parla la lingua. E' in grado di produrre un testo
semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse
personale. E' in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti,
sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni
delle sue opinioni e dei suoi progetti.
B2 (Zertifikat
Deutsch fur den Beruf)
Comprende le idee principali
di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti,
comprese le discussioni tecniche nel suo campo di specializzazione.
E' in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneita'
che rendono possibile un'interazione naturale con i parlanti
nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sa produrre un testo
chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare
un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro
delle varie opzioni.
Livello Avanzato
C1 (Prufung
Wirtschaftsdeutsch
Zentrale Mittelstufenprufung)
E' in grado di comprendere
svariati testi lunghi e complessi, afferrandone anche i significati
impliciti. E' in grado di esprimersi
in maniera spontanea e fluente senza doversi interrompere per
cercare le parole. Il corsista parla abilmente, nelle situazioni
di vita quotidiana, in ambito lavorativo e di studio, adattando
il linguaggio alle singole situazioni. Sa, inoltre, esprimersi
in maniera chiara e dettagliata su problematiche complesse,
utilizzando mezzi linguistici adeguati per formulare testi
ben strutturati. C2 (Zentrale Oberstufenprufung
Kleines Dt. Sprachdiplom)
E' in grado di comprendere senza difficolta'
tutto quello che legge o ascolta. Sa riassumere le informazioni
da varie fonti scritte ed orali, fornendo motivazioni e spiegazioni
in un'esposizione sensata e ben strutturata. Si esprime in
maniera spontanea, fluente e precisa, anche quando si tratta
di esporre fatti complessi, riuscendo ad evidenziare anche
leggere sfumature di significato.